Martedì di Champions League. Match clou a Napoli, tra gli azzurri di Mazzarri reduci dalla sconfitta casalinga contro il Parma e il Bayern Monaco che ne ha fatti 4 all’Hertha Berlino. I tedeschi sono l’avversario ideale per consentire le ripartenze veloci dei napoletani. Squadra al completo, mentre i bavaresi devono fare a meno di Robben. Il Bayern è, al momento, è una delle squadre più in forma del continente e punta deciso alla finale casalinga del prossimo maggio. I titolari fanno paura: Neuer (25) in porta, difesa imperniata su Lahm (28) e Badstuder (22), Schweinsteiger (27) luce del centrocampo mentre davanti Kroos (21), Ribery (28) e Muller (22) spalleggiano Mario Gomez (26). Ho messo fra parentesi le età dei tedeschi così per rifletterci mentre stasera guardate i vecchi dell’Inter giocare contro il Lilla, dove brilla la stella di Hazard (20) e Sow (25).
Lo United va in Transilvania a fronteggiare i vampiri del Galati, il City se la vede contro il sottomarino giallo del Villarreal. Il CSKA Mosca affronta i turchi del Trabzonspor (ne prendono 3). Interessante confronto a Madrid tra il Real e l’ex nobile ormai decaduta tra i debiti del Lione. A Zagabria si fronteggiano la Dinamo (una statistica FIFA ha evidenziato come sia la nona squadra più rappresentata al mondo grazie al suo vivaio) e il glorioso Ajax del condottiero Frank De Boer. Infine, il Benfica dell’astro nascente Nolito (che, dopo aver realizzato otto reti tra preliminari di Champions, campionato e coppa di lega, ha recentemente ha dichiarato di “considerare Luis Enrique il mio padre putativo. Se sono riuscito a migliorare lo devo solo a lui”) affronta il Basilea che ha da poco cambiato tecnico.