Bayern-Chelsea 4-5/La prima squadra di Londra che vince la Champions League fa da viatico alla prima squadra di Roma a vincere la Champions League

Neuer 6,5 – non puó nulla sul missile sparato di testa da Drogba. Para un rigore e ne segna uno: così lungo e pennellone pensavo lo avrebbe ciabattato lentamente fuori… Invece;
Lahm 6,5 – partita di sostanza anche se mi sembra invecchiato, come quei personaggi da soap opera che conosci da anni e che il tempo inizia a intaccare;
Timoshuk 6,5 – bene da centrale difensivo. Come De Rossi, quanto è avanti Lucho;
Boateng 5,5 – interventi sgarrupati come quelli del fratellastro sulla Satta;
Contento 6 – Kalou è troppo preso dal chiamare per nome tutti i fili d’erba della sua metà campo, come il ragazzo di origini italiane gioca stabilmente in proiezione offensiva;
Schweinteiger 5 – pesa l’errore dal dischetto per lui, l’uomo più pagato. Chissà se Terry – da capitano che comenlui sbaglió il rigore decisivo nella finale di Champions League di Mosca – è andato a dare dei preziosi consigli per superare il trauma… Tipo trombare le mogli dei compagni;
Kroos 7 – disegna traiettorie millimetriche con lanci che tagliano il campo da destra a sinistra e da sinistra a destra;
Robben 4,5 – non incide anche se non è del tutto vero: il suo errore dal dischetto nel primo tempo supplementare è stato quasi decisivo;
Müller 6,5 – nullo per tutta la partita, poi grazie al suo nasone e la complicità di Cech segna il gol che poteva regalare a lui eterna gloria: ragazzino di Baviera cresciuto calcisticamente nel Bayern che decide la finale di Champions League giocata a Monaco. Invece…
Ribery 5,5 – Bosingwa lo limita alla grande. Poi si procura il rigore;
Gomez 5 – spreca un’occasione clamorosa, disturba Cole in occasione dell’1-0, timbra il suo rigore. Un po’ poco… O no?
Van Buyten 5,5 – entra per alzare il muro ma Drogba lo buca;
Heynckes 6 – non credo l’abbia persa per la sostituzione difensiva a 5 minuti dalla fine. Capello – che dai microfoni di Sky sentenziava – di cambi così ne ha fatti decine. È colpa sua peró se nel Bayern ci sono almeno 5 rigoristi migliori di Robben ma comunque calcia Robben;

Cech 8 – Drogba segna, lui conserva. Sono la dimostrazione che anche nel calcio moderno bastano un portiere e un centravanti per fare la differenza;
Bosingwa 7 – cancella Ribery;
Luiz 7 – è la prima volta che non lo vedo fa’ cazzate;
Cahill 7 – muro silenzioso. In un paio di occasioni si immola sui tiri avversari. Tornerà a casa campione, ma eunuco;
Cole 7,5 – cancella Robben, tiene in piedi i compagni quando la salita si fa dura;
Mikel 7 – oscuro punto di riferimento. Fa duecento passaggi di tre metri verso Lampard, e non si stanca;
Lampard 7,5 – sta sulle sue a cucire gioco e proteggere la difesa. Esce talmente esausto che appoggia la coppa sulla gobba;
Kalou 6 – poraccio… Fa il terzino;
Mata 5 – in ombra in una squadra che pensa solo a non prenderle. Gioca pochi palloni, con lucida classe ma sbaglia il rigore che poteva costare caro;
Bertrand 5 – altro terzino aggiunto. Hanno vinto la coppa ma quanto si puó essere felici a vincere così la coppa? Come un’Inter qualsiasi?
Drogba 10 – un campione unico. Ha riposato fino a marzo poi è esploso concentrando tutto il talento, la classe e le energie risparmiate dopo aver allontanato la Canalis nelle ultime gare. Dalle semifinali di Fa e Champions ha determinato i risultati del Chelsea, causando, per la generosità nei ripiegamenti difensivi, anche episodi negativi come il rigore per il barca e quello per il Bayern, sbagliati entrambi. Mortifero, carismatico, Villas Boas ha pensato di poter fare a meno di lui. È pronto per la panchina della Roma;
Malouda 5 – non si è visto;
Torres 6 – entra quando tutto sembra perduto e si guadagna il corner del pareggio;
Di Matteo 6,5 – mette in piedi un catenaccio epico fin dal primo minuto con 3 centrali (Cahill, Luiz e Mikel), 4 terzini (Bosingwa, Cole, Kalou, Bertrand). Alla fine ha ragione lui ma capisco se Abramovich non lo conferma.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...