Inghilterra-Francia 1-1/Che du’ palle…

Hart 5,5 – quando si tuffa lo fa mettendo a terra quel culone pesante da inglese mangia-uova a colazione e poi allungando le braccia. Il problema non sono i riflessi – salva bene su Diarra – ma proprio gli allungamenti bassi. Urge dieta;
Johnson 6,5 – attacca e difende con quei pettorali che porta in giro aggressivo per il campo. Ed è pure carino… Philippa Mexes si è bagnata tutta;
Terry 6 – non ha la forza di inseguire Benzema nei suoi tour enogastronomoci sulla trequarti. Lui ha la sua birretta e resta in zona ad aspettare;
Lescott 6,5 – purga le fighette francesi colpendo con la cicatrice che ha in testa;
Cole 6 – non ha voglia e si vede perché ha nascosto nei calzoncini lo smalto per le unghie e gioca con Mexes al pigiama party;
Milner 5,5 – tra Cole e Mexes sembra irritato da tanti transgender in campo. Si estranea dalla lotta, lui, macho come quei camionisti rissosi e trangugiatori di birra di Manchester;
Parker 5,5 – cerca di mettere ordine ma non c’è niente in disordine visto che tutti vanno a due all’ora. Il Pirlo dei poveri;
Gerrard 6 – ce la mette tutta ma ha certe borse sotto gli occhi che capisci quanto possa essere dura la sua vita: mezzo punto in più e numero verde per offrire due euro con un sms;
O. Chamberlain 5 – scampoli di brillantezza in una serata in cui anche io sarei potuto sembrare Bolt. E vi assicuro che sono pesante;
Young 4,5 – scena muta (o scema muta, fate vobis)
Welbeck 6 – cerca disperatamente Rooney con cui duettare ma il compagno di club è in tribuna con un mojito e un sandwich gamberetti e cetriolo. A lui resta  il cetriolo;
Henderson sv – in Polonia grazie all’infortunio di Lampard. Miracolato;
Defoe sv – non si vede;
Hodgson 6 – i suoi reggono, un’altra partita poi torna Rooney, unico vero asset della squadra;

Lloris 6 – non è particolarmente impegnato;
Debuchy 6,5 – unica nota lieta della serata: farsi due palle così per vedere due squadre che fanno di tutto per non darsele almeno è servito per guardare questo terzino, che attacca quando serve, copre quando fa freddo, nun fa colpi de tacco inutili ma punta le linea di fondo de tigna. Visto così mi sembra strano che basta andare a Lione e sborsare 8 milioni. Dov’è il trucco? Sabbatì pija l’aereo;
Rami 6 – coi piedi è fucilato ma non si lascia sorpassare sul raccordo da una 500 targata 1957 come certe fighette che conosco… Se facciamo un pacchetto unico direzione Colosseo col terzinaccio di cui sopra?
Mexes 6 – in Francia si domandano come abbia fatto a diventare così grasso… Cari amici francesi, ma dite qualcosa su quei tatuaggi, piuttosto;
Evra 5,5 – Milner gli procura una paura del diavolo. Se ne sta tranquillo, visita la metà campo avversaria solo quando il ragazzone del City è spostato dall’altro lato;
Cabaye 5,5 – il Parker dei poveri;
Diarra 5 – si perde Lescott in pccasione del gol per cambiare canale e guardare Peppa Pig… Pensa che noia del cazzo
Malouda 5,5 – ormai un’ombra;
Nasri 7 – si muove ma non è che combini poi granchè peró poi pareggia, il che è qualcosa;
Benzema 6 – gli inglesi hanno innalzato il vallo di Adriano di fronte ad Hart così lui ci prova con la catapulta ma niente, respinto;
Ribery 5,5 – francamente, due cross da uno come lui sono davvero poca roba;
Martin e Ben Harfa sv – troppo poco tempo e davvero troppi amici da salutare per pensare anche ad attaccare la porta di Lloris;
Blanc 5,5 – mette insieme una squadra di Balotelli (giovani, carini e incazzosi) affetta da sindrome del tiki taka: davvero troppi passaggi in orizzontale per pensare di combinare qualcosa. Sta Francia sembra la Roma di Lucho.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...