Manchester United-Stoke 3-2 (Crouch 4′, van Persie 43′, Arnautovic 45′, Rooney 78′, Hernández 80′)

De Gea 7 – almeno due interventi chiave nel primo tempo impediscono allo United di crollare. Certo, non ne blocca una…;
Smalling 5 – talmente anonimo che anche la madre si scorda come fa di nome;
Valencia 6 – rispetto al compagno che sostituisce porta la spinta sulla fascia e l’appoggio alle incursioni del ragazzino che almeno ha un collega per dare l’assalto alla nave capitanata da Hughes;
Evra 5,5 – alle sue spalle sente l’ombra di Baines che spinge;
Cleverley 5,5 – la qualità è quella che è, ci mette tanta volontà. Mi ricorda Stefano Desideri, je manca la botta da fori… per il resto è uguale;
Hernández 7 – entra e imbusta il gol vittoria: +3 e +1 per il gol decisivo al fantacalcio. Questa settimana va meglio di Balotelli;
Jones 6 – l’unico della linea difensiva di Moyes che salva qualche situazione e non crea pericoli alla sua porta. Certo che è particolarmente gobbo da far invidia a Leopardi;
Evans 5 – fa spuntare la seconda gobba a Jones a forza di buchi e amnesie;
Nani 4 – solo cattive idee. La prima mezzora si era messo in testa di dover segnare con un tiro da fuori area, avrà buttato almeno 5 palloni nello Stratford End. Poi si dimentica di essere un’ala e si accentra di continuo, andandosi a pestare i piedi con Kagawa che converge anche lui al centro dall’altra fascia… Un ingorgo degno di Pechino;
Januzaj 7 – non che faccia cose determinanti, ma in alcunecose aiuta: sta sulla fascia, punta gli avversari, salta l’uomo e crossa. Cambia la partita anche se la risolvono i colleghi con il conto in banca bello gonfio;
Carrick 4,5 – un tombino di fronte alla difesa: immobile e frecico di sudore. O pioggia, o piscio fate voi;
van Persie 5,5 – segna l’1-1 ma è pressocché assente;
Rooney 7 – tiene in piedi la baracca. Voglia, tenacia, unita a una infinita dose di classe;
Kagawa 5 – anche lui tende troppo ad accentrarsi mandando a gambe all’aria l’idea di partita di Moyes;
Moyes 5 – fossi in lui mi preoccuperei di due cose: ogni affondo dello Stoke era un tiro in porta verso De Gea e il 2-1: subito dopo il pareggio, lo Stoke va avanti e segna subito il gol del nuovo vantaggio. La squadra di Ferguson non lo avrebbe permesso. Ma è anche vero che quella squadra non c’è più;

Begovic 6 – un portiere solido, senza fronzoli ma concentrato e determinato. Ma non è bastato: ne ha presi 3 lo stesso;
Cameron 6 – salva sulla linea, per il resto, tenere Kagawa non è tanto difficile: il giapponese se ne scappa sempre in centro per un cinemino e una birra;
Pieters 5 – sulla sua fascia se ne vedono delle belle, soprattutto quando entra il pischello;
N’Zonzi 6 – un muro di fronte alla difesa. Certo che Vieira era un’altra cosa;
Shawcross 5,5 – prova anonima di fronte a quelli che sarebbero potuti essere i suoi compagni;
Huth 5 – il sosia di Dolph Lundgren avrebbe fatto meglio a darsi alla boxe e provarci con un Rocky VII o VIII;
Walters 6 – spinge, difende e poi è di nuovo lì pronto ad attaccare. Esterno moderno;
Palacios 6,5 – il castello di Hughes crolla quando lui esce;
Whelan sv – non è Palacios;
Crouch 6,5 – segna il gol del primo vantaggio ma poi non è che si veda molto. Sfiora un altro gol poi basta;
Ireland 6,5 – me lo ricordavo più pippa: dà respiro ai compagni tenendo palla. Diciamo che è anche l’unico che sappia gestirla;
Adam sv entra ma non dà un contributo;
Arnautovic 6,5 – segna un bel gol su punizione. Si sfianca sulla fascia ed esce rotto. Studiava da Ibrahimovic al massimo po’ fa Floccari;
Wilson sv
Hughes 5,5 – perde la partita dei cambi ma i suoi cambi non sono certo Hernandez, Januzaj e Valencia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...