Perché Paredes può andare via, spiegato così così 

Aoooooo (motto romano)

Però sto Paredes: piace allo Zenit, piace all’Empoli, piace alla Juve, piace a Galopeira, piace a Valentina Catoni, Radio Radio ha scoperto che è fortissimo più forte di Gundogan, piace addirittura a Spalletti – il quale, mentre tutto il calciomercato se lo litiga, lo ha paragonato a Pizarro, mica a Francesco Statuto, uno che nella sua prima esperienza romana Spalletti si portava in un taschino in tutte le serate di gala – e allora perché se lo volemo venne?

È una cosa che non capisco perché te lo prendi pischello, lo coccoli, lo curi, lo proteggi, hai un’intuizione e lo mandi all’Empoli e c’hai culo che trovi un allenatore che lo valorizza, Giampaolo, e lo fa giocare nel ruolo che tutti noi pensavamo adatto a lui, ovvero quello del play basso e a volte da mezzala, così Paredes fa un buon campionato. Insomma, tutta ‘sta fatica e poi lo vendi per prendere un Diawara che ha giocato mezza stagione al Bologna, che la seconda cosa che ha fatto è stata di non presentarsi al ritiro del Bologna e piantare una grana.

Io ve lo dico perché Diawara l’ho preso al fantacalcio e ha disputato davvero un ottimo campionato. Però mi chiedo: qual è il progetto? Continuare a girare vorticosamente calciatori, prendendo sempre quello piu acerbo e venderlo appena inizia a svezzare? L’obiettivo è questo? Creare margini di 4 o 5 milioni a pischello?

Ricordiamo che Diawara è un 1997 e Paredes un 1994, che il primo ha alle spalle una sola stagione al Bologna (l’ho comprato al fantacalcio ma sono retrocesso) mentre Paredes ha collezionato 28 presenze al Boca Juniors, una decina nella Roma 2014-2015 con un gol (a Cagliari se ricordo bene) e 33 presenze a Empoli la passata stagione. Insomma, lo conoscemo, già ha fatto le gare a magnasse le falene nello spogliatoio della Roma…

Cambiando argomento: secondo me la Roma il 24 agosto prende Peres e finisce il mercato, Florenzi sarà in pianta stabile tra i centrocampisti, al massimo gli esterni offensivi, all’evenienza in difesa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...